La legge di bilancio 2018 ha apportato una significativa modifica all’art. 2751 bis n. 2 c.c., sostanzialmente estendendo a tutti i professionisti – non più soltanto ai dottori commercialisti – il privilegio generale oltre che alle retribuzioni in senso stretto, altresì al contributo integrativo da versare alla rispettiva cassa di previdenza ed assistenza ed il […]
Read moreUna delle novità contenute nel D.L.n°50/2017, art.10 è sicuramente rappresentata dalla variazione in aumento del valore della lite da ventimila a cinquanta mila euro a cui è strettamente subordinata la possibilità di attivazione dell’istituto del reclamo-mediazione espressamente previsto dall’art.17 bis del D.lgs.n°546/1992. Ai sensi dell’art.10, comma 2 del richiamato D.L. n°50/2017 l’entrata in vigore della […]
Read moreBrevi considerazioni sull’istituto utilizzato nei gruppi industriali sovranazionali La liquidità di un gruppo è, da oramai lungo tempo, uno degli aspetti principali e che più di altri balzano agli occhi di investitori ed organi di controllo. Fra gli strumenti che permettono di ottimizzare tale situazione all’interno del gruppo è sicuramente la stipula di un contratto […]
Read moreL’Autorità fiscale federale ha da poco emesso la tanto attesa decisione sul Regolamento di attuazione del Decreto Federale n. 8 del 2017 in materia di IVA (anche definito “the Regulations”). Tale regolamento ha fornito un orientamento su alcune delle previsioni contenute nel già menzionato Decreto Federale n. 8/2017 in materia di IVA (anche detto “the […]
Read moreRent to buy immobiliare: aspetti contabili e fiscali del canone
L’accordo misto di locazione con patto di futura vendita di un immobile tra il concedente e l’utilizzatore. Il contratto di rent to buy immobiliare è disciplinato dal D.L. 133/2014 dove sono stabilite le regole civilistiche dell’accordo misto di locazione con patto di futura vendita di un immobile, da cui emerge che, a differenza di quanto […]
Read moreNon sorgerà in Pianura Padana, ma si ergerà tra i canali della Venezia del nord la nuova sede dell’European Medicines Agency, pronta a lasciare Londra e l’isola Britannica per approdare sul Continente. Il passo è considerevole, ma non così lungo quanto tutti abbiamo sperato, chi per semplice patriottismo, chi invece conscio dei benefici che ciò […]
Read moreNon sorgerà in Pianura Padana, ma si ergerà tra i canali della Venezia del nord la nuova sede dell’European Medicines Agency, pronta a lasciare Londra e l’isola Britannica per approdare sul Continente. Il passo è considerevole, ma non così lungo quanto tutti abbiamo sperato, chi per semplice patriottismo, chi invece conscio dei benefici che ciò […]
Read moreLa politica dei fondi d’investimento in Lussemburgo
Nel corso degli anni, il Lussemburgo si è affermato come una delle prime piazze finanziarie mondiali grazie allo sviluppo dell’industria dei fondi. In particolare, questa crescita si è basata sui fondi alternativi che oggi rappresentano la maggior parte dei fondi presenti a Lussemburgo. Introdotti nel sistema finanziario dell’Unione europea per effetto della direttiva 2011/61/UE, i […]
Read moreLa politica dei fondi d’investimento in Lussemburgo
Nel corso degli anni, il Lussemburgo si è affermato come una delle prime piazze finanziarie mondiali grazie allo sviluppo dell’industria dei fondi. In particolare, questa crescita si è basata sui fondi alternativi che oggi rappresentano la maggior parte dei fondi presenti a Lussemburgo. Introdotti nel sistema finanziario dell’Unione europea per effetto della direttiva 2011/61/UE, i […]
Read moreL’Utilizzo di Shall in ambito giuridico
È doveroso fare una premessa: a chi opera nel campo della contrattualistica internazionale ciò che sta per leggere apparirà assolutamente ovvio e scontato. Per altri invece potrà essere una nozione importante, utile a rispondere in maniera rapida e decisa ai dubbi di un proprio cliente. Negli insegnamenti di lingua inglese che vengono impartiti nelle scuole […]
Read more
Commenti recenti