e-mail address: info@alicicco.net

Phone number:

Telefono 0792828043

Fax 0792857104

Studio Legale Alicicco
  • HOME
  • Lo studio
  • Professionisti
  • Aree di competenza
  • News
    • Diritto Privato
      • Diritto Civile
  • FAQ
  • Contatti

Mag 28 / Posted by Redazione

Nessun commento

Regno Unito: Trusts a Guernsey ed una panoramica sul settore della ricchezza privata

Il Trust costituisce un istituto giuridico inglese, sviluppato dai giudici locali e successivamente dai Tribunali dei Paesi soggetti alla giurisdizione del Regno Unito. Il concetto di trust, le relative attività del trustee ed i diritti del beneficiario sono stati riconosciuti a Guernsey ancor prima che fosse introdotta la prima Legge in materia nel 1989. Fatta eccezione per alcune modifiche nel 1990 non ci sono state revisioni alla legislazione in esame fino all’introduzione della Trusts Law 2007 che sostituisce la vecchia normativa.
Il Trust Committee of the Guernsey Bar ha proposto di introdurre importanti revisioni in linea con gli sviluppi nelle altre giurisdizioni, compreso:

  • l’abolizione della regola contro la self-dealing (auto affare) per chiarire che il trustee di un trust può contrarre con sé stesso come trustee di un altro trust;
  • ampliare il ruolo della risoluzione alternativa delle controversie nella risoluzione di dispute sul trust;
  • l’introduzione di un potere statutario di Hastings Bass in modo da conferire alla Royal Court il potere di mettere da parte l’esercizio di un potere fiduciario in circostanze in cui il detentore del potere non ha tenuto conto di considerazioni di Legge o di fatto rilevanti o ha preso in considerazione elementi irrilevanti.
    Se tali proposte dovessero diventare leggi esse costituirebbero la prima vera modifica per il settore fiduciario dell’isola a partire dall’introduzione del concetto di “Guernsay foundation” sei anni fa. La Legge sulle fondazioni di Guernsey, che segue il modello della fondazione di diritto civile, è molto diversa da quella di Jersey e offre alle famiglie una scelta. La caratteristica distintiva di una fondazione di Guernsey è la sua capacità di creare classi di beneficiari privilegiati e beneficiari con diritti diversi in materia di accesso alle informazioni della fondazione. I beneficiari autorizzati hanno il diritto di conoscere la fondazione e hanno il diritto di presentare alcune domande in relazione alla fondazione in tribunale; quelli non autorizzati, al contrario non hanno diritto a nessuna informazione né hanno la possibilità di presentare richieste. Solitamente la costituzione di una fondazione consente ai beneficiari non autorizzati di ottenere l’autorizzazione e viceversa. Il moderato numero di fondazioni registrato a Guernsey fino ad oggi – circa 100 – smentisce il successo della loro introduzione.
    Le nuove fondazioni sono state particolarmente utili per le persone provenienti da Paesi di civil law e da altre regioni come il Medio Oriente, che negli ultimi anni si è rivelato un mercato chiave per le attività fiduciarie che riguardano la protezione dei beni e la pianificazione patrimoniale. I trust e le fondazioni fondate in Guernsey consentono ai residenti stranieri di trasferire beni a generazioni successive senza doversi confrontare con i regimi di regalità forzata (come quelli imposti dalla sharia) che altrimenti si applicherebbero alle loro proprietà. Il Medio Oriente, l’Africa meridionale, l’India ed alcune parti dell’America Latina soffrono di incertezza politica ed economica ecco perché in quei luoghi la stabilità e l’affidabilità del sistema giudiziario di Guernsey sono diventati un’attrazione. Questi fattori hanno determinato la creazione del Guernsey’s Financial Services Policy Framework sui servizi finanziari, pubblicato nel dicembre 2018, che è considerato un progetto per alimentare il “motore” dell’economia di Guernsey. È stato sviluppato dal governo di Guernsey in collaborazione con Guernsey Finance – l’agenzia di promozione per l’industria finanziaria dell’isola – con l’obiettivo di consolidare i punti di forza e le tendenze più ampie del settore. Fintech, fondi – distribuzione globale e sviluppo del prodotto – insieme alla gestione della ricchezza, investimento e servizi di intermediazione sono stati identificati come priorità. Il framework include l’obiettivo di diventare il più importante della comunità finanziaria globale per la fornitura di family office specializzato e servizi di proprietà private e dichiara l’intenzione di affinare l’approccio legale e normativo dell’isola per fornire l’ambiente globale e l’ecosistema più sostenibili per la gestione del capitale privato e della ricchezza.

Tags:

Categories: Regno Unito

Comments

Leave a reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Regno Unito: la FCA mette in guardia dalla truffe sugli investimenti crypto e forex
  • Regno Unito: un dividendo può costituire frode ai creditori, in violazione della Sezione 423?
  • Regno Unito: procure permanenti, proteggere i beni esteri
  • Regno Unito: Trusts a Guernsey ed una panoramica sul settore della ricchezza privata
  • Regno Unito: accesso ai registri della società

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Ottobre 2014

    Categorie

    • (Quasi) Brexit?
    • (Quasi) Brexit?
    • Altre notizie
    • Brexit
    • Brexit
    • Brexit
    • Brexit
    • Brexit
    • Brexit
    • Brexit
    • Contenzioso tributario
    • Diritto societario
    • Diritto societario
    • Diritto societario
    • Documentazione
    • Fisco
    • Internazionalizzazione
    • Italia
    • Miscellanea
    • Miscellanea
    • Miscellanea
    • Miscellanea
    • Mondo
    • Newscast
    • Newsletter Ascheri.co.uk
    • Newsletter Ascheri.co.uk
    • Non categorizzato
    • Notizie dal mondo
    • Notizie dal mondo
    • Notizie dall'Italia
    • Penale
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Regno Unito
    • Senza categoria
    • Servizio informazioni – Clienti
    • Servizio informazioni – Colleghi
    • Sistema fiscale
    • Sistema fiscale
    • Società
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Ultime notizie
    • Unione Europea
    • Unione Europea
    • Unione Europea
    • Vetrina
    • Vetrina
    • Vetrina

    Aree di competenza

    • Imprese
    • Real estate law
    • Cars
    • Travel
    • Money
    • Health
    • Education
    • Criminal defense

    Professionisti

    Copyright - Studio Legale Alicicco