A settembre, il Migration Advisory Committee (MAC) ha pubblicato il suo tanto atteso rapporto circa i sistemi di immigrazione post-Brexit. Nonostante l’immigrazione sia stato uno dei temi piu` importanti del referendum tenutosi nel giugno del 2016, il rapporto era stato commissionato dal Governo soltanto nel luglio del 2017 ed è stato il primo rapporto ufficiale […]
Read moreBusiness Immigration: uno sguardo oltre la Brexit
Secondo le attuali disposizioni, non vi è alcuna differenza per i consumatori o per le imprese dell’eurozona effettuare transazioni in euro all’interno del loro paese o con un altro paese dell’eurozona. A marzo 2018, la Commissione Europea ha presentato una proposta per estendere tale beneficio ai paesi non facenti parte dell’eurozona. Questo permetterebbe a tutti […]
Read moreUnione Europea: convalida dei Brevetti Europei
Il sistema brevettuale Europeo fornisce alle aziende un’importante struttura per la tutela e l’utilizzazione delle invenzioni in Europa, da non confondere con il Brevetto Unitario che è stato introdotto con molto ritardo. Alcuni requisiti devono essere soddisfatti in modo che i titolari dei brevetti possano usufruire meglio del sistema. A differenza del marchio dell’Unione Europea […]
Read moreRegno Unito: sistema sull’immigrazione
Nel settembre 2018, il Migration Advisory Committee (MAC) ha pubblicato il suo rapporto finale sugli attuali e futuri modelli di immigrazione dello Spazio Economico Europeo (SEE) e l’impatto che avrà sul Regno Unito. L’intenzione del MAC era di fornire una base per un nuovo sistema di immigrazione dopo la fine del periodo di transizione proposto […]
Read moreRegno Unito: sistema futuro di immigrazione
Nel settembre 2018, il Migration Advisory Committee (MAC) ha pubblicato il suo rapporto finale sugli attuali e futuri modelli di immigrazione dello Spazio Economico Europeo (SEE) e l’impatto che avrà sul Regno Unito. L’intenzione del MAC era di fornire una base per un nuovo sistema di immigrazione dopo la fine del periodo di transizione proposto […]
Read moreA meno di 5 mesi dall’uscita dall’Unione Europea prevista per il 29 marzo 2019, continua ad esserci incertezza circa il potenziale impatto che la Brexit avrà sull’industria dello sport e sull’intera nazione in generale. Il Regno Unito e l’Unione Europea devono ancora portare a termine i loro negoziati sulle condizioni del recesso del Regno Unito […]
Read moreGuernsey: normativa sul trust
Gran parte del successo economico del Guernsey nel corso degli ultimi 50 anni o più, è dovuto largamente alla sua adattabilità e flessibilità nel reagire ai cambiamenti ed alle condizioni del mercato. Tale adattabilità è illustrata al meglio dalla volontà dell’isola di modificare e revisionare la propria legislazione per assicurarsi di conservare la propria posizione […]
Read moreL’attesissimo progetto di accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione Europea è stato raggiunto nell’ambito delle negoziazioni. Quest’ultimo è composto da 585 pagine e, sebbene sia inteso a garantire un recesso armonioso e ordinato del Regno Unito dall’Unione Europea, anziché portare ad un accordo commerciale a lungo termine tra le due […]
Read moreIl Ministro per l’immigrazione del Governo inglese, Caroline Noakes, ha annunciato alla Home Affairs Select Committee il 20 ottobre che, in caso di mancato accordo sulla Brexit, nuovi controlli di immigrazione, compreso lo status dei datori di lavoro, verranno applicati anche sui cittadini europei già presenti nel Regno Unito a decorrere dal prossimo anno. In […]
Read moreIn un caso recente nella Jersey Royal Court, una banca ha ricevuto una multa per non aver ottenuto l’autorizzazione necessaria prima di trasferire il patrimonio di un cliente defunto. Questo caso evidenzia le potenziali trappole per gli istituti bancari quando si tratta di proprietà, in particolare quando si tratta di un patrimonio, in un certo […]
Read more
Commenti recenti