Il Fondo Monetario Arabo e il Fondo Monetario Internazionale (FMI) hanno tenuto il primo Forum Fiscale arabo tra il 22 e il 24 febbraio 2016. Il Forum si e’ occupato di argomenti quali la politica fiscale e le sfide legate alla crescita economica nella regione araba, visto il forte calo dei prezzi del petrolio e […]
Read moreAbu Dhabi ospita il primo forum fiscale arabo
US: crediti d’imposta estesi per stimolare la Green Energy
Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha comunicato una nuova analisi stimando che l’estensione alla fine dello scorso anno di crediti di imposta su alcune energie rinnovabili aumenterà l’uso di energia eolica e solare fino ai primi anni del 2020. Nel dicembre 2015, i crediti d’imposta sull’energia eolica e […]
Read moreLa tassazione sui dividend e Capital Gain UK: Nuove regole
A partire da aprile 2016, sarà riformato il trattamento fiscale della tassazione dei dividendi percepiti dalle persone fisiche. Ogni soggetto potrà beneficiare di una “Dividend Allowance”, che prevede l’esenzione da tassazione per le prime 5.000 sterline di dividendi. Per importi superiori a 5.000 sterline si applicherà un’aliquota di imposta pari al 7,5%, se il reddito […]
Read moreAustralia: pianificazione ulteriori azioni contro l’elusione dell’imposta sul reddito delle società
Il Commissario fiscale dell’Australia, Chris Jordan, ha emesso un avviso rivolto a multinazionali e grandi aziende annunciando che l’Ufficio delle imposte australiano (ATO) è intenzionato ad aumentare l’attiva’ di lotta contro l’evasione fiscale internazionale nel periodo fino al 2019. Il 26 Febbraio 2016, nell’aggiornamento sull’iniziativa chiamata “Building Confidence“, l’ATO ha dichiarato che concentrerà i suoi […]
Read moreIndonesia: aumento controllo tassazione sulle sigarette
L’autorità fiscale indonesiana ha affermato di aver aumentato gli sforzi per combattere l’evasione dell’accisa e del commercio di tabacco illegale. Il 16 febbraio 2016, la Direzione generale delle dogane e delle accise (DJBC) ha dichiarato: “Per proteggere le entrate del governo, il DJBC sta agendo più intensamente sulla circolazione di merci illegali, comprese le sigarette. […]
Read moreUnione Europea: dibattito sull’IVA
La Commissione europea ha tenuto un “dibattito orientativo” sulla futura riforma dell’IVA. Il dibattito, tenutosi il 24 febbraio, ha preparato il terreno per la prossima pubblicazione del piano d’azione della Commissione in materia di IVA. La Commissione europea ha detto che il sistema IVA dell’UE “ha bisogno di riforme”, necessarie in particolare a colmare il […]
Read moreItalia: controversie fiscali dinanzi al Tribunale
Il 19 febbraio, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’apertura del nuovo anno giudiziario, è stato riferito che la pretesa tributaria nelle cause pendenti dinanzi al giudice tributario italiano è pari ad EUR 34 bn (USD 37.4 bn) alla fine dello scorso anno. Nel suo discorso di apertura, il presidente del tribunale, Mario Cavallaro, ha […]
Read moreUna delegazione della Direzione Generale per le Relazioni Internazionali del Chile (DIRECON) si e’ recata in Uruguay il 22 febbraio 2016 per avviare i negoziati per la conclusione di un accordo bilaterale di libero scambio (Free Trade Agreement – FTA). I due Paesi fanno già parte dell’Economic Complementation Agreement tra Cile e Mercosur (ACE 35), […]
Read moreFlussi di cassa e rendiconto finanziario: la comunicazione tra Banca e Impresa (parte 3)
Le banche oggi decidono di accettare o meno la richiesta di finanziamento sulla base di specifici modelli di valutazione del merito creditizio (c.d. rating), che presentano il (solo) pregio di sintetizzare in un unico valore l’insieme delle informazioni riguardanti l’azienda istante, esaminate sotto tre profili: 1. le caratteristiche dell’impresa (c.d. analisi qualitativa); 2. il comportamento […]
Read moreIndia: eliminare la complessita’ del sistema fiscale
Il Segretario delle Entrate indiano, Hasmukh Adhia, ha comunicato che il prossimo bilancio dell’India, che dovrebbe essere pubblicato il 29 febbraio, cercherà di individuare le misure adatte a sostenere la crescita e l’occupazione e garantire una parità di condizioni per i produttori nazionali indiani. Rispondendo alla domanda su come il regime fiscale può essere reso […]
Read more
Commenti recenti